FAQ - DOMANDE FREQUENTI

Ecco alcune domande che ci vengono poste dai Clienti quando si parla di noleggio a lungo termine :
- Cos'è il noleggio a Lungo termine o N.L.T. ?
Il Noleggio a lungo termine è un contratto che a fronte di un canone mensile fisso, predeterminato in base alla durata e alla percorrenza, permette di utilizzare il veicolo scelto e personalizzato nelle dotazioni per il tempo e la percorrenza desiderata.
- Nel noleggio a lungo termine il veicolo é nuovo o usato ?
Il veicolo,sia Autovettura e sia Veicolo Commerciale sono rigorosamente NUOVI ;infatti in entrambe i casi vengono ordinati direttamente presso il concessionario della rete ufficiale della casa automobilistica dal noleggiatore, con le caratteristiche di colore ed allestimento richieste dal Cliente.
- Quali vetture posso noleggiare ?
Non esistono limitazioni. Sono noleggiabili tutte le vetture di qualunque marca, modello e allestimento presenti sul mercato nazionale.
- Quali veicoli commerciali posso noleggiare ?
Non esistono limitazioni ; sono noleggiabili tutti gli automezzi commerciali di qualunque marca, modello e allestimento commercializzate in Italia, per i veicoli commerciali esiste un unico limite che è il peso complessivo, esso non può eccedere i 35 quintali .
- Se decido di passare al noleggio cosa ne faccio del mio veicolo usato ?
La GIENNE MOTORS Fleet & Renting Division può aiutarti nella vendita della tua automobile oppure del tuo veicolo commerciale, mettendoti in contatto con professionisti del settore interessati all'acquisto dell'usato.
- Quale è il periodo minimo e massimo del noleggio ?
Il periodo minimo è di 12 mesi, mentre generalmente , il massimo è di 60 mesi; ovvero in alcuni casi è possibile fare il noleggio a lungo termine anche fino alla durata massima di 72 mesi.
- Posso prolungare il contratto di noleggio ?
SI. Il contratto di Noleggio a Lungo Termine può essere modificato della durata della locazione, purchè non superi il limite massimo di 60 mesi.
- Posso cambiare durante il contratto di noleggio a lungo termine la durata e/o il chilometraggio ?
Si è possibile. In caso di scostamento (per eccesso o difetto) rispetto alla percorrenza originariamente prevista in contratto, è possibile chiedere il ricalcolo con il relativo aggiornamento contrattuale; la stessa fattibilità è prevista anche in caso di modifica sulla durata del noleggio. Certamente, a patto che la richiesta venga effettuata dopo un periodo di tempo minimo previsto dal contratto. Da quel momento in poi, rivolgendosi al proprio consulente GIENNE MOTORS Fleet & Renting Division
- Posso recedere dal contratto prima della scadenza ?
SI certamente , in questo caso verrà effettuato un ricalcolo del canone, considerando la nuova durata ed il nuovo chilometraggio, come se questi fossero stati determinati fin dalla stipula del contratto.
- Cosa succede se percorro un chilometraggio diverso da quello pattuito ?
In sede di definizione del contratto vengono già resi noti i costi per eventuali km eccedenti, o in caso contrario, il valore di rimborso per i km non percorsi rispetto a quanto pattuito; se invece lo scostamento del chilometraggio rispetto al contratto è macroscopico, è possibile rinegoziare l'accordo, tarando la tariffa mensile sull'effettiva percorrenza, questo per evitare addebiti o accrediti fuori misura a fine contratto.
- Posso interrompere il contratto prima della scadenza ?
Certamente SI . Ogni cliente , comunicando la propria intenzione con il dovuto preavviso, puo' richiedere di interrompere anticipatamente il contratto di uno o piu' veicoli in Noleggio a Lungo Termine. La facoltà di richiedere l'interruzione anticipata puo' comunque essere esercitata solo per i veicoli il cui periodo di locazione abbia già superato una durata minima prestabilita.
- Il canone mensile può improvvisamente subire modifiche o variazioni ?
No , il canone mensile è fisso per tutta la durata del contratto, tuttavia potrebbe variare solo ed esclusivamente a fronte di un aumento delle tasse legate all'autoveicolo.
- Quali sono i tempi di consegna del veicolo preso in noleggio a lungo termine?
I tempi di consegna variano in relazione alla marca e al modello dell'auto ovvero del veicolo commerciale prescelti. Le autovetture o i veicoli commerciali in pronta consegna vengono solitamente consegnati entro circa 20 giorni lavorativi dall'ordine.
- In attesa della vettura ordinata si può avere una vettura "provvisoria"? ( Preassegnazione)
SI . Il servizio di Preassegnazione consente, per i clienti in attesa della consegna del nuovo veicolo, di disporre di una vettura "temporanea", da utilizzare in totale liberta? fino all'arrivo di quella ordinata.Qualora il Cliente avesse necessità in tempi celeri di un veicolo fino alla produzione del veicolo ordinato, la società di noleggio metterà a disposizione del Cliente, un veicolo "provvisorio". Il canone mensile di questa vettura sarà sganciato dal contratto definitivo e dipenderà dalla tipologia di vettura prescelta per questo periodo di attesa.
- Dove avviene la consegna ?
I veicoli saranno consegnati presso un centro di consegna della società di noleggio nella città prescelta dal Cliente,ovvero presso il concessionario ufficiale della casa costruttrice,fermo restando che sia possibile anche selezionare con un piccolo sovraprezzo la consegna direttamente in azienda o presso il domicilio dell'utilizzatore.
- Chi può guidare la vettura a noleggio ?
Può guidare l'auto noleggiata il cliente e tutti i suoi dipendenti, i familiari di primo grado dell'utilizzatore assegnatario e chiunque abbia un'autorizzazione scritta da chi ha firmato il contratto di noleggio . Il conducente dovrà essere munito di patente valida e in regola con la normativa vigente in materia.
- Che tipo di copertura assicurativa è prevista dal contratto ?
Come previsto dalla legge, il veicolo noleggiato attraverso i canali GIENNE MOTORS Fleet & Renting Division e' munito della garanzia assicurativa per la responsabilità civile auto verso terzi (RCA) anche con massimale elevato . La polizza ha validità annuale e allo scadere della copertura il cliente riceve il nuovo contrassegno assicurativo da esporre sul veicolo. La copertura assicurativa comprende anche:
- Furto ed Incendio e rapina del veicolo anche con limitazione di responsabilità;
- Assicurazione Kasco : questa polizza interviene coprendo ogni danno dove non v'è una controparte che lo risarcisce, è possibile personalizzarla con o senza scoperto a carico del Cliente;
- Carta Verde: per circolare su tutto il territorio italiano e nei paesi indicati sul documento ;
- Rinuncia alla rivalsa: la società di noleggio rinuncia a rivalersi sull'assicurato per le somme pagate al terzo danneggiato a seguito di sinistro imputabile ad alcune circostanze ;
- Ricorso terzi: sono coperti i danni materiali e diretti subiti dalle cose di terzi a seguito di un evento garantito in polizza, del quale l'assicurato sia civilmente responsabile ;
- Assicurazione infortuni conducente (PAI): la polizza copre i danni fisici subiti dall'assicurato durante la conduzione di veicoli a seguito di sinistro.
- Posso recarmi all'estero con l'auto a noleggio ?
SI , puoi recarti in tutti gli Stati che aderiscono alla convenzione Carta verde. Si può circolare nei paesi le cui sigle non sono sbarrate.
- Le coperture assicurative sono attive anche all'estero ?
Certamente SI , le coperture assicurative saranno valide ed operanti in tutti i paesi aderenti al sistema Carta Verde le cui sigle non siano barrate sul certificato assicurativo.
- La tassa di proprietà è inclusa nel noleggio a lungo termine ?
La società di Noleggio a Lungo Termine provvederà al pagamento della tassa di proprietà ed eventuali altre tasse relative al possesso o alla circolazione del veicolo, in ottemperanza alle vigenti leggi.
- Cosa si deve fare in occasione di un intervento di manutenzione del veicolo noleggiato a lungo termine ?
La manutenzione ordinaria e straordinaria è già prevista nel canone. L'utilizzatore potrà usufruire liberamente di una qualsiasi delle strutture che compongono la Rete di Officine, Carrozzerie e Gommisti convenzionati con la società di Noleggio a Lungo Termine.
- È inclusa la sostituzione dei pneumatici ?
SI . Il servizio di gestione pneumatici comprende un numero programmato di pneumatici in funzione della percorrenza sottoscritta (solitamente quattro pneumatici ogni 40.000 Km), oltre ai servizi di verifica dell'usura dei battistrada, convergenza ed equilibratura. Nel caso in cui si verifichino vibrazioni allo sterzo o squilibri nell'andatura del veicolo, il cliente può comunque richiedere, in qualsiasi momento, il controllo della vettura presso uno dei tanti gommisti convenzionati presenti in tutta Italia. E al momento del ritiro del mezzo non dovrà corrispondere nessun pagamento, in quanto il gommista provvederà a fatturare l'importo dovuto direttamente alla società di Noleggio a Lungo Termine incaricata.
- Posso richiedere pneumatici invernali ?
Si. In aggiunta al servizio di gestione pneumatici è possibile sottoscrivere anche quello dedicato agli pneumatici invernali. Il numero totale di pneumatici previsti rimane quello sottoscritto nel contratto, ma in questo modo hai la facoltà di effettuare, durante il periodo invernale, il cambio delle gomme estive con quelle termiche, capaci di garantire maggiore sicurezza su strada. Per maggiore comodità il treno di gomme sostituito puo' essere lasciato in deposito presso il gommista fino alla successiva sostituzione, senza costi aggiuntivi.
- Come avviene la sostituzione dei pneumatici durante un noleggio a lungo termine ?
La sostituzione dei pneumatici potrà avvenire in completa autonomia in uno qualsiasi dei Gommisti che formano la rete di assistenza del noleggiatore, inoltre, se previsto dal contratto, sempre presso questa rete, sarà possibile stagionalmente ottenere l'inversione delle coperture estive/invernali e lo stoccaggio degli pneumatici.
- Cosa devo fare in caso di sinistro ?
In caso di sinistro è sufficiente compilare il CID, riportare gli estremi del sinistro nel portale del noleggiatore e prenotare l'intervento per l'eventuale riparazione del danno occorso al veicolo.
- È inclusa l'assistenza stradale ? Come funziona ?
La società di Noleggio Lungo Termine mette a disposizione del Cliente un numero Verde raggiungibile 24 ore su 24 per 365 giorno/anno, questo servizio fornirà assistenza all'Utilizzatore in tutti i casi in cui il veicolo non possa proseguire la marcia in condizioni di sicurezza a causa di guasto o incidente. La Centrale Operativa in caso di veicolo non marciante, disporrà l'invio di un mezzo di soccorso sul luogo del guasto o incidente per provvedere al traino fino alla più vicina officina convenzionata.
- È previsto il veicolo sostitutivo nel noleggio a lungo termine ?
Si, nel contratto di noleggio a lungo termine è prevista la vettura
sostitutiva in caso di fermo tecnico, in caso di guasto, furto, incidente,
incendio e in tutti i casi in cui la durata di un intervento di manutenzione
sia tale da non consentire una immediata riparazione. Questo servizio, su richiesta
del Cliente, può essere escluso determinando un risparmio in tariffa.
- Cosa devo fare per restituire il veicolo ?
Alla scadenza del contratto di Noleggio a Lungo Termine, contestualmente alla restituzione del veicolo, un incaricato compilerà un apposito documento denominato "Verbale di Restituzione", che il cliente deve verificare e sottoscrivere. All'interno del verbale vengono indicate, oltre alla percorrenza chilometrica totale e la data di riconsegna del veicolo che attesta la fine del noleggio, anche eventuali annotazioni sulla presenza o meno di danni al mezzo. Nel caso in cui non vi fossero annotazioni riguardo eventuali danni presenti sull'auto, il cliente perde la facoltà di far ripristinare il mezzo senza costi a suo carico, oltre la penalità sottoscritta. E' buona norma quindi denunciare tempestivamente i danni di qualsiasi entità. La restituzione del veicolo deve essere accompagnata anche dalla riconsegna degli optional, accessori e di tutte le altre dotazioni (chiavi, libretto di circolazione, libretto di manutenzione, codice chiave della radio, etc.). La mancanza di questi elementi comporta l'addebito dei relativi costi, salvo se oggetto di furto regolarmente denunciato. A bordo del veicolo devono inoltre essere presenti il tagliando assicurativo ed il relativo certificato in corso di validità. Infine, la restituzione di pneumatici con battistrada inferiore a 1.6 mm comporta l'addebito di un ulteriore nuovo treno di gomme.
- È possibile scaricare fiscalmente i costi del noleggio a lungo termine ?
Certamente SI ! La deducibilità del canone e la detraibilità dell'Iva variano in base alla categoria professionale di appartenenza. Per maggiori informazioni visita la sezione Fiscalità del presente sito.
- Sono un Privato e non possiedo Partita Iva, posso stipulare un contratto di noleggio a lungo termine ?
ASSOLUTAMENTE SI ! , La GIENNE MOTORS Fleet & Renting Division ha lo staff
specializzato per la gestione di questa tipologia di contratto che ha delle
peculiarità proprie rispetto a quello dedicato alle aziende e ai professionisti.
- È possibile acquistare la vettura in uso alla scadenza ?
SI , la vettura in noleggio può essere acquistata dall'utilizzatore, dall'azienda o da chiunque ne sia interessato, il prezzo riservato sarà di favore rispetto al normale valore di mercato, unico limite: questo valore non può essere predeterminato ma andrà definito al momento della scadenza contrattuale.
- Che differenza c'è tra Noleggio a Lungo Termine e Noleggio a Breve Termine ?
ll Noleggio a Lungo Termine permette di noleggiare un'autovettura o un veicolo commerciale per un periodo superiore a 12 mesi. Il contratto viene definito, con l'aiuto dei nostri consulenti, sulle tue effettive esigenze, concordando la durata, il chilometraggio ed i servizi inclusi. Il Noleggio a Breve Termine consente invece di disporre del medesimo veicolo per una durata più ridotta, solitamente tra i 3 ed i 6 mesi.
RICHIEDICI UN CONTATTO
Rimaniamo a Vs disposizione per qualsiasi ulteriore chiarimento in merito ,e prendere un appuntamento, previo utilizzo del form ,cliccando sul tasto sottostante :
quanto prima possibile un nostro funzionario commerciale avrà premura di prendere contatto ovvero di fissare un appuntamento con Voi.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Utilizza questo modulo per iscriverti alla nostra newsletter mensile per ricevere aggiornamenti via email, offerte speciali, informazioni sui prodotti e coupon promozionali;inserisci il tuo indirizzo email nel form a lato ed invia la richiesta. Avvertenza : Non usiamo il tuo indirizzo email per inviare lo spam, fermo restando che potrai cancellarti in qualsiasi momento.
Il cliente,inviando l'indirizzo di posta elettronica indicato nel riquadro in alto,dichiara di avere preso visione dell'informativa indicata qui sotto nell'apposita sezione e di accettare il trattamento dei dati personali.
GIENNE MOTORS
Fleet & Renting Division
Consulenze & Soluzioni per il noleggio a lungo termine
Infoline : 351 3367817 | Telefono : 06 86755518
Direzione
Via della Sforzesca 1 00185 Roma
Loc. Città Universitaria-San Lorenzo
e-mail : direzione.giennemotorsrenting@outlook.com
Choose your mobility,drive your business